
Strand | PTP Privacy & Technology Professionals è una società di consulenza che opera sul mercato da più di 10 anni, con un’esperienza nel settore della protezione dei dati personali, della cyber-security e del TMT ben più longeva, grazie alla storia professionale dei compoenti del Team di consulenza.
Il team dei docenti impegnati nei corsi di Strand | PTP Services, infatti, vantano una triplice esperienza derivante: derivante: a) dalla quotidiana assistenza ad aziende nazionali e multinazionali in materia di privacy; b) dal ruolo di DPO esterno ricoperto in diverse aziende di medie e grandi dimensioni operanti sul mercato nazionale e/o internazionale; c) da precedenti ruoli apicali nell’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali e il Gruppo di Lavoro Articolo29 (ora European Data Protection Board), con un approccio alla materia ricco delle sensibilità dell’Autorità.
I NOSTRI CORSI
Grazie all’approccio analitico e critico alla legislazione nazionale ed internazionale, tipico di chi opera quotidianamente nei settori di competenza, i corsi di formazione legislativa permettono di conoscere ampiamente le sfumature della regolamentazione vigente, con lo sguardo proiettato alle prossime novità da parte del legislatore e del mercato.
Grazie all’esperienza accumulata come DPO esterno per società nazionali e multinazionali, di grande e media dimensione, Strand | PTP Services offre corsi di formazione corporate che permettono di conoscere in modo dettagliato le best practices e l’approccio virtuoso nei processi aziendali di compliance.
Il marketing e il settore delle comunicazioni elettroniche sono ambiti in continua espansione ed evoluzione, anche alla luce della vivacità dell’azione dell’Autorità Garante per la Protezione dei Dati in questo campo. Attraverso un percorso ricco di case studies e analisi della stratificazione normativa in materia, il corso permette di approfondire le diverse peculiarità dell’attività di marketing e profilazione con l’uso dei dati personali in conformità alla normativa.
L’offerta formativa è composta da 4 moduli da 4 ore ciascuno.

Corsi in aula e online
su Privacy, Cyber-security e TMT
IL NOSTRO TEAM
-
Avv. Rocco Panetta
-
Avv. Lorenzo Cristofaro
-
Avv. Marco Lauricella
-
Avv. Tommaso Mauro
-
Avv. Federico Sartore
-
Dott.ssa Marta Fraioli
-
Dott. Davide Montanaro
-
Dott. Gabriele Franco

Modulo 1
I PRINCIPI DELLA DATA PROTECTION
Legislazione e giurisprudenza nazionale ed internazionale
Studio e analisi del D. Lgs. 196/2003 – Codice in materia di protezione dei dati e del Regolamento (UE) 2016/679 – GDPR, della combinazione applicativa delle loro disposizioni, in considerazione dei provvedimenti dell’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali e delle Autorità europee (EDPB ed EDPS).
Programma
-
Applicazione materiale e territoriale
-
Principi applicabili al trattamento
-
Liceità del trattamento e basi giuridiche
-
I diritti degli interessati
-
Ruoli e responsabilità delle figure privacy previste dal Regolamento
-
Codici di condotta e certificazione
-
I trasferimenti fuori dallo SEE
-
Autorità di controllo e mezzi di ricorso

Modulo 2
COMPLIANCE in AZIENDA
Gestione dei processi di business e adeguamento alla normativa
Analisi dei processi aziendali e di case studies per comprendere le modalità più virtuose di compliance alla normativa vigente e la corretta gestione dei flussi nelle attività quotidiane in azienda. Studio della normativa complementare e delle discipline settoriali in ambito lavorativo, in relazione agli strumenti di lavoro e sicurezza.
Programma
-
Risk assessment e strutturazione dei processi aziendali
-
Security incident e Data Breach Management
-
Data Protection Impact Assessment
-
Gestione dell'esercizio dei diritti da parte degli interessati
-
Protezione dei dati e Statuto dei Lavoratori: rapporti di forza e implementazione
-
Punti di contatto e rapporti con l'Autorità di controllo

Modulo 3
MARKETING e PROFILAZIONE
Espandere il business con consapevolezza
Analisi delle modalità di svolgimento di campagne commerciali in applicazione dei principi normativi. Attraverso delle lezioni caratterizzate dall’approccio pratico alle principali criticità del settore, sarà possibile studiare e conoscere come valutare correttamente i rischi e le misure da applicare per campagne marketing con sistemi automatizzati e in deroga.
Programma
-
Il marketing con sistemi automatizzati e gestione del consenso
-
Il marketing ex art. 130 Codice Privacy
-
Misure tecniche ed organizzative in ambito marketing e CRM
-
Profilazione e principi applicabili
-
Il marketing sul web (dai Cookie alle campagne DEM)
-
I trasferimenti fuori dallo SEE

Modulo 4
DPO e SISTEMA SANZIONATORIO
Dal ruolo del DPO alla gestione delle sanzioni
Il ruolo del Data Protection Officer e le peculiarità della sua posizione interna o esterna (outsourcing) alla struttura aziendale. Le responsabilità e i compiti quotidiani del DPO e il rapporto con le altre figure aziendali e con le Autorità di controllo. Studio e analisi del sistema sanzionatorio dell’Autorità di controllo.
Programma
-
La figura del Data Protection Officer e quando designarla
-
La posizione del DPO in azienda
-
I compiti del DPO e il conflitto d'interessi
-
Il DPO e l'Audit Privacy
-
Le sanzioni amministrative delle Autorità di controllo
-
Cooperazione tra l'Autorità di controllo capofila e le altre Autorità interessate
-
Operazioni congiunte delle Autorità di controllo